Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: SEQUESTRATO AUTOMEZZO MENTRE SCARICA SULLA SPIAGGIA DI ACQUALADRONI

MESSINA, 22/06/2012 - Gli uomini del Corpo Forestale delle Regione Siciliana in forza al Distaccamento Forestale di Messina Colle S. Rizzo con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina hanno posto sotto sequestro un automezzo trovato a perpetrare un reato in loc. Acqualadroni del Comune di Messina.

In data 20 giugno 2012, a seguito di segnalazione da parte di cittadini alla Sala Operativa
dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina circa lo scarico di materiale terroso sulla spiaggia di “Acqualadroni”, veniva inviata in zona una pattuglia del Distaccamento Forestale di Colle S. Rizzo che rinveniva in prossimità della spiaggia l’automezzo in fase di rientro al cantiere dopo avere scaricato diversi metri cubi di materiale terroso.

Sul momento veniva rilevata la targa del camion ed identificato l’autista, rimandando il seguito delle operazione di P.G. al giorno successivo (21 06.2012), considerato che la pattuglia era stata chiamata con urgenza dalla sala Operativa per intervenire su un incendio che si era sviluppato in prossimità dell’abitato di Giampilieri Superiore, che destava preoccupazioni per l’incolumità delle persone ivi presenti e per i materiali impiegati nei lavori di consolidamento dei costoni circostanti.
Si provvedeva a convocare per il 21 giugno 2012, presso il Distaccamento Forestale di Colle S. Rizzo, l’autista del camion Sig. P.G. ed il Sig. M.D. entrambi di Messina.
Si procedeva a contestare ai sig. M.D. e P.G., in concorso fra di loro, l’azione posta in essere quali responsabili delle seguenti ipotesi di reato: occupazione suolo demaniale; violazione del vincolo paesaggistico; realizzazione di discarica non autorizzata di rifiuti speciali non pericolosi; Dell’accaduto veniva informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di
Messina.

Commenti