Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PIRAINO BRUCIA IN PREDA ALLE FIAMME

Piraino (Me), 14/06/2012 – Piraino brucia. Un incendio di dimensioni spaventose sta distruggendo il costone che da Gliaca, località marina di Piraino, si inerpica fino al centro della cittadina della Costa Saracena, che in buona parte rappresenta la Costa Saracena stessa, da cui il Distretto turistico prende il nome. Dalle 11,45 circa di questa mattina l'intero costone prospiciente la strada nazionale SS 113 è preda delle fiamme spaventose che, alimentate dal vento di scirocco, stanno facendo scempio dell'intera costa, minacciando seriamente case e terreni, colture e macchia mediterranea.


Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, i Carabinieri della locale stazione, gli agenti della Polizia municipale e molti volenterosi, attirati dalla coltre fittissima di fumo che ha avvolto l'intera costa che dalla località Gliaca si estende fino a Piraino, liberando fiamme spaventose ad ogni stormire di fronde, ad ogni folata di scirocco.
Una costa di rilevante valore naturalistico e paesaggistico, alla quale si intitola la Costa Saracena, sta andando in fumo. Saranno certamente i mezzi aerei (non ancora giunti sul posto) a dovere avere ragione di fiamme che al momento fanno solamente paura, anche per l'irruenza del vento che sta soffiando sulla zona, alimentando il fuoco e spostando l'enorme nuvolone di fumo verso occidente.
E' ancora presto per dire quali possano essere state le cause di un simile disastro e se l'inferno scatenatosi in questo angolo di paradiso è stato appiccato. Se si sia trattato di cause 'naturali', di autocombustione, lo stabiliranno le autorità e i tecnici, cui spetta tale compito.

Commenti