Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A RANDAZZO I GAZEBO 'LO DICO A SCELTA GIOVANE' PER PROPOSTE E SEGNALAZIONI DEI CITTADINI

RANDAZZO (Ct), 24 giugno 2012 - Oggi 24 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il movimento Scelta Giovane da il via ad una manifestazione  che si svolgerà in Corso Umberto, a Randazzo: i cittadini randazzesi che vorranno contribuire al miglioramento della propria città, segnalando disservizi, avanzando proposte e soluzioni ai piccoli grandi problemi di ogni giorno , potranno segnalarlo a Scelta Giovane che allestirà un apposito punto di raccolta proprio a piazza Indirizzo.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente del collegio elettorale di Giarre Michele Camarda , da tutto il direttivo comunale di Scelta Giovane a Randazzo,  e sostenuta dal leader di Scelta Giovane Daniele Capuana.

“ La nostra attività politica viene fatta assicurando la presenza nel territorio in tutti i comuni della provincia – ha dichiarato Michele Camarda - e in modo particolare Randazzo, il paese in cui vivo e sono nato, ha bisogno di un radicale rinnovamento della classe dirigente per ridare a questo Paese la considerazione che merita.

Commenti