Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

S. AGATA MILITELLO: ARRESTATO UN CITTADINO STRANIERO E DENUNCIATI ALTRI DUE

Sant’Agata Militello, 13 giugno 2012 - Nell’ambito di una campagna volta ad assicurare sempre maggiori livelli di sicurezza per i cittadini, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno attuato un servizio di prevenzione nel territorio di competenza, che ha consentito di assicurare alla Giustizia un cittadino tunisino, responsabile di false attestazioni sulla sua identità ed inottemperanza ad un provvedimento di espulsione.
In tale contesto operativo, venivano altresì denunciati altri due extracomunitari per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale.

In particolare nel pomeriggio di ieri, i militari dell’Aliquota Radiomobile, mentre perlustravano la zona adiacente alla Stazione Ferroviaria di Sant’Agata di Militello, hanno notato tre soggetti extracomunitari che, alla vista della gazzella, tentavano una fuga a piedi, venendo immediatamente bloccati dagli operanti.

Nel corso degli accertamenti effettuati, i tre cittadini stranieri sono risultati essere sprovvisti di documenti e pertanto venivano condotti dai Carabinieri in Caserma al fine di essere identificati compiutamente tramite l’accertamento di riscontro delle impronte digitali con quelle presenti alla Banca Dati AFIS.

A seguito dell’accertamento effettuato emergeva che il cittadino extracomunitario, identificato in MAAROUFI Ramzi, nato in Tunisia cl. 1986, senza fissa dimora, risultava aver fornito false dichiarazioni sulla sua identità. Il predetto, inoltre, era destinatario, dal mese di marzo 2012, di un provvedimento di espulsione emesso dalla Questura di Trapani.
Pertanto, stante la flagranza di reato, MAAROUFI Ramzi è stato tratto in arresto per falsa attestazione o dichiarazione a P.U. sulla identità personale.

Dopo le formalità di rito MAAROUFI Ramzi è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata Militello in attesa del giudizio direttissimo.
Per gli altri due connazionali scattava la denuncia penale per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale, a cui seguirà l’emissione di provvedimento di espulsione.

Commenti