Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

A SANT’ANGELO DI BROLO SI FARÀ LA COLONIA ESTIVA PER I BAMBINI

26/06/2012 - A Sant’Angelo di Brolo, l’Amministrazione comunale comincia a pensare all’estate e ai giovani. L’Assessore alle politiche giovanili e ai servizi sociali, Francecso Gaglio, annuncia che, con il contributo del Distretto Sanitario D 30, si attuerà la colonia estiva, rivolta a 30 minori, di cui 2 portatori di handicap, di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
La colonia prevede attività ludico – motorie e ricreative nella spiaggia di Gliaca di Piraino e precisamente attività di balneazione e animazione, e attività motoria e sportiva, come nuoto, giochi di spiaggia, calcetto, volley, basket ecc.

I genitori possono presentare istanza entro il 4 luglio 2012.
I moduli di domanda possono essere scaricati dal sito internet del Comune. Per informazioni rivolgersi all’ufficio Servizi sociali o telefonare al Numero Verde comunale 800 135 427.

Commenti