Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTO 2.7 AL LARGO DI ACQUEDOLCI E CAPO D'ORLANDO (22/06/2012)

Messina, 22/06/2012 - Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata alle ore 2:51:34 di questa notte (22/Giu/2012) nel distretto sismico Isole Lipari alla profondità di km in mare aperto. La scossa non è stata avvertita dalla popolazione e non ha creato danni di alcuna natura. Le località più vicine all'epicentro sono Acquedolci (53 km.), Alcara li Fusi (62 km.), Capo d'Orlando (54 km.), Caronia (52 km.), Frazzano' (61 km.) e Galati Mamertino (65 km.) in provincia di Messina.

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.3 era stata registrata alle ore 20:16:59 italiane del 20 giugno, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Isole Lipari, ad una profondità di 298.2 km in mare aperto, al largo di Malfa, che dista 17 km. dall'epicentro.

Commenti