Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

TERREMOTO 3.7 TRA FELONICA, FINALE EMILIA E BONDENO

16/06/2012 - Nella Pianura padana emiliana tra Felonica, Finale Emilia e Bondeno la terra ha tremato ancora procurando parecchia apprensione e paura. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle ore 00:13:48 italiane della notte 16/Giu/2012 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana emiliana, ad una profondità di 3.1 km con epicentro tra Felonica, Finale Emilia e Bondeno.
I comuni tra 10 e 20 km dall'epicentro interessati dal sisma sono: BORGOFRANCO SUL PO (MN), CARBONARA DI PO (MN), MAGNACAVALLO (MN), SERMIDE (MN), BERGANTINO (RO), CALTO (RO), CASTELMASSA (RO) e CASTELNOVO BARIA.

Un'altra scossa di media intensità è stata regsitrata nello stesso distretto con epicentro a Finale Emilia, un terremoto di magnitudo 3.6 è avvenuto alle ore 10:59:44 di ieri 15 giugno.

Commenti