Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TRATTATIVA STATO MAFIA. SONIA ALFANO A GASPARRI: “SU DELL’UTRI SE NON SI SANNO I FATTI MEGLIO TACERE”


PALERMO, 13 GIU 2012 - “Ho letto le dichiarazioni di Maurizio Gasparri sulle indagini relative alla trattativa tra Stato e mafia. Sono politicamente molto interessanti. Mi compiaccio della sua presa di distanza da Dell’Utri, iscritto nel registro degli indagati al pari di Mori, De Donno, Subranni, Mancino, Conso, Mannino, Brusca, Riina, Provenzano e Cinà. Sto dando per scontato che Gasparri volesse prendere le distanze dall’ideologo di Forza Italia.

Se così non fosse, le sue dichiarazioni si rivelebbero un boomerang e farebbe una figuraccia, perché dimostrerebbe di non conoscere minimamente la storia di questa delicatissima inchiesta. A volte, specie quando non si conoscono i fatti, conviene tacere”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, replicando alle dichiarazioni del presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri.

Commenti