Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CERRETI: ASPETTANDO L’UDC, CON GRANDE SORPRESA ASSISTIAMO ALLA REAZIONE ANTI GIUNTA RICEVUTO DEL PDL

Messina 11/07/2012 - “Waiting for Godot” e aspettando Godot, impersonificato nel messinese dall’UDC, scopriamo con grande sorpresa la reazione dei Consiglieri Provinciali del PDL contro la determina di ampliamento e nomina dei 15 componenti dell’esecutivo di Palazzo dei Leoni.
Esprimiamo quindi vero compiacimento per l’esito della votazione dell’ordine del giorno scaturito quest’oggi dall’art. 23 del Consigliere Provinciale PDL Giuseppe Galluzzo, con il quale i Consiglieri Provinciali di Liberi Insieme, PD, FLI, Autonomisti di base, Punto Freccia e Rif.Com., hanno chiesto, ottenendo esito positivo nella votazione d’Aula (11 voti a favore, 6 contrari e 3 astenuti), l’impegno al Presidente Ricevuto di revocare in autotutela la determina di nomina dei nuovi 15 assessori, sottolineando che non si tratta di un problema di spesa per il mantenimento delle deleghe, quanto invece di un problema serio di opportunità, dignità e moralità, considerato che il provvedimento dell’Amministrazione Provinciale ha esclusivamente connotati elettorali.
Ovviamente contrari alla proposta solo i Consiglieri Provinciali dell’UDC, a cui va il merito di essere rimasti in Aula nonostante l’esito della votazione fosse scontato, e che auspichiamo ben presto possano unirsi al coro di chi vuole veramente rivoluzionare questo ventennale sistema politico, che ha solo nuociuto al territorio messinese.
Per dovere di cronaca la PDL era presente in Aula solo con 3 componenti, che hanno seguito la via dell’astensione.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti