Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FERIE ESTIVE E PARTENZE, I GIORNI 'CALDI' DA EVITARE

Alcuni suggerimenti per cercare di non trovarsi imbottigliati nel traffico. Inoltre revocato lo sciopero dei benzinai proclamato per i giorni 4 e 5 agosto

Lecce, 28 luglio 2012 - I grandi esodi estivi sono ormai alle porte, e se è previsto, come già anticipato nella giornata di ieri, un decremento delle vetture circolanti sulle autostrade, causa la crisi, molti italiani non rinunceranno alle vacanze e si sposteranno utilizzando massicciamente i tratti senza pedaggio delle autostrade, le strade statali e quelle provinciali per recarsi verso le proprie mete e godersi una breve vacanza.

Le previsioni sullo stato del traffico, rivelano che vi sarà un grande incremento di mezzi circolanti sulla A3 Salerno-Reggio-Calabria che, nonostante la presenza ultradecennale dei cantieri, potrebbe vedere confluire anche gli automobilisti provenienti dal nord che, normalmente, utilizzavano l'Autostrada Adriatica.

Autostrade per l'Italia, comunque, getta acqua sul fuoco, anticipando che ci sarà, un solo giorno da bollino nero: sabato 4 agosto, in questo giorno il traffico toccherà il picco stagionale soprattutto su A1 e A14.
Bollino rosso con lunghe code e rallentamenti, anche per il week end del 3-5 agosto e per quelli del rientro: 18-19 e 25-26.

Una buona notizia revocato lo sciopero dei benzinai proclamato per i giorni 4 e 5 agosto.
È chiaro che il primo utile suggerimento è quello di evitare di mettersi in strada i giorni “bollenti” e viaggiare nelle ore serali dopo aver riposato, ma per chi non può fare diversamente, Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” consiglia di seguire in diretta gli aggiornamenti sullo stato del traffico e della viabilità su strade ed autostrade utilizzando, prima di mettersi in auto, i link di seguito indicati http://www.stradeanas.it/traffico/index.php o http://www.autostrade.it/autostrade/traffico.do o per chi è già in auto e non può accedere sul web mettendosi in ascolto del canale radio di ISORADIO sulla frequenza 103.300.
“A healthy eye with full visual capacities is of no use in a dead body,” he said.

Giovanni D’AGATA

Commenti