Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

FORMAZIONE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL BANDO PER RICERCA E INNOVAZIONE

Palermo, 23 lug. (SICILIAE) - Sara' presentato domani, 23 luglio, alle 11,00, a Palazzo d'Orleans, l'avviso della Misura 4 destinata alla sovvenzione globale per la valorizzazione delle risorse umane della Regione Siciliana, nel settore della ricerca e dell'innovazione tecnologica.

In occasione della conferenza stampa, che si terra' in sala Alessi, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo e l'assessore alla Formazione, Accursio Gallo, illustreranno i dettagli dell'avviso.

lm

Commenti