Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IPAB SANTA ROSA PATTI: AVVIATO IL PROGETTO AVVENIRE PER MINORI

Patti (Messina), 20/07/2012 - Il "Conservatorio Santa Rosa - Asilo Nobile Ceraolo - Asilo Giuseppina Sciacca Giardina" ha avviato il progetto un progetto, denominato "Avvenire", in favore dei minori facenti parte del Distretto Socio Sanitario n° 30 di Patti. La finalità è quella di assistere in forma gratuita i ragazzi di età compresa tra i due e i diciotto anni, intrattenendoli e formandoli con attività di vario genere presso la sede in via Monte Pietà. L'avvio del progetto rientra in un quadro più ampio di rinnovamento dell'ente che la nuova Amministrazione vuole perseguire.
Nell'ottica della trasparenza e dell'effettivo raggiungimento degli obiettivi statutari il nuovo Consiglio di Amministrazione, infatti, ha già richiesto un link sul sito istituzionale del Comune di Patti, ove poter inserire le informazioni e le notizie e gli avvisi utili alla cittadinanza.

Le attività del progetto forniscono un servizio diretto principalmente alle fasce più deboli della popolazione in stato di disagio, sia economico o anche familiare. Nella realizzazione di ciò sono state previste figure quali Assistenti Sociali ed Educatori Professionali, affiancati da Docenti di informatica, inglese teatro e musica. Tutto ciò implementa ed arricchisce il servizio di scuola dell'infanzia, compresa la sezione primavera, che il Santa Rosa gestisce da tempo immemorabile, dando lustro alla Città di Patti, essendo luogo di formazione di bambini poi diventati personalità illustri della società civile pattese.

Commenti