Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sono il fotografo Mimmo D’Arrigo, ho preso parte alla manifestazione per la prima volta, come fotografo ufficiale, sono da molti anni, impegnato nella realizzazione di buone immagini per diverse scuole di canto dell’interland della provincia di Messina, ho potuto notare un alto livello qualitativo dei cantanti (maggioranza femminile) non era il solito “karaoke” che si vede in giro, e l’assoluta professionalità a livello organizzativo e tecnico ..si è affrontata anche una diretta radio ..perciò e tutto dire!! Non posso che dare un giudizio.. ultra positivo allo spettacolo e chi volesse rendersi conto di tutto ciò può dare un’occhiata al mio sito: www.fotomimmodarrigo.it ..grazie!
RispondiElimina