Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MOODY'S: IL RATING DELLA SICILIA CONDIZIONATO DALLA CAMPAGNA MEDIATICA IN CORSO

Palermo, 26 lug. 2012 - "L'Agenzia di rating Moody's ha declassato il debito della Regione Siciliana da Baa2 a Baa3. Il giudizio di Moody's di rivedere il rating appare essere stato formulato a seguito della campagna mediatica che nei giorni scorsi ha preso a oggetto il merito di credito della Sicilia.
Cio' e' sorprendente, tenuto conto che l'attribuzione del giudizio di rating normalmente scaturisce da un'approfondita analisi della situazione economico - finanziaria dell'ente valutato e non da considerazioni basate su notizie mediatiche. Si osserva al riguardo che la decisione di declassamento e' stata assunta da Moody's in assenza di contraddittorio con gli uffici tecnici della Regione, senza attendere l'incontro con il management dell'agenzia - inizialmente concordato per il mese di settembre ed anticipato al 2 agosto espressamente su richiesta della stessa Moody's - nel corso del quale e successivamente al quale sarebbe stata fornita tutta la documentazione e l'informazione necessaria per formulare un giudizio di rating compiuto". Lo afferma il Ragioniere Generale della Regione Siciliana,Biagio Bossone.(SICILIAE)

pm

Commenti