Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MOODY'S: IL RATING DELLA SICILIA CONDIZIONATO DALLA CAMPAGNA MEDIATICA IN CORSO

Palermo, 26 lug. 2012 - "L'Agenzia di rating Moody's ha declassato il debito della Regione Siciliana da Baa2 a Baa3. Il giudizio di Moody's di rivedere il rating appare essere stato formulato a seguito della campagna mediatica che nei giorni scorsi ha preso a oggetto il merito di credito della Sicilia.
Cio' e' sorprendente, tenuto conto che l'attribuzione del giudizio di rating normalmente scaturisce da un'approfondita analisi della situazione economico - finanziaria dell'ente valutato e non da considerazioni basate su notizie mediatiche. Si osserva al riguardo che la decisione di declassamento e' stata assunta da Moody's in assenza di contraddittorio con gli uffici tecnici della Regione, senza attendere l'incontro con il management dell'agenzia - inizialmente concordato per il mese di settembre ed anticipato al 2 agosto espressamente su richiesta della stessa Moody's - nel corso del quale e successivamente al quale sarebbe stata fornita tutta la documentazione e l'informazione necessaria per formulare un giudizio di rating compiuto". Lo afferma il Ragioniere Generale della Regione Siciliana,Biagio Bossone.(SICILIAE)

pm

Commenti