Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ODDO (PSI): “IL FALLIMENTO DEL GOVERNO LOMBARDO HA RIDOTTO L’AUTONOMISMO AD UNA IMMONDA GIOSTRA DI LOTTIZZAZIONI”


L’on. Nino Oddo della segreteria nazionale del Psi: “programmi e alleanze prima delle candidature, per uno schieramento di alternativa in Sicilia”
19/07/2012 - Sulla vicenda politica siciliana interviene l’on. Nino Oddo della segreteria nazionale del Partito socialista, secondo il quale “il fallimento del governo Lombardo, che ha ridotto l’autonomismo ad una immonda giostra di lottizzazioni, impone la costruzione di uno schieramento alternativo, basato su un programma di sviluppo e di legalità, sostenuto dalle forze di sinistra, da movimenti e reti civiche. Per questo - conclude Oddo – prima di parlare di candidature alla presidenza della Regione siciliana, si devono concordare programmi e alleanze, guardando ad esperienze di rottura come quella di Leoluca Orlando a Palermo”.

Commenti