Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIMPIADI LONDRA 2012: GLI APPUNTAMENTI DEL 30 LUGLIO, LUNEDÌ

Domenica 29 luglio: nel pomeriggio alle 19.50 nella sciabola maschile appuntamento con Aldo Montano, l'atleta livornese alla sua terza partecipazione con un oro individuale e un argento a squadre ad Atene 2004 e un bronzo a squadre a Pechino 2008. Ma il clou della serata sarà dalle 21.00 la finale dei 400 stile libero femminili di nuoto con Federica Pellegrini, due volte campionessa mondiale

29/07/2012 - Le emozioni olimpiche continuano sulle reti Rai. Dopo il trionfale esordio degli azzurri, RaiSport è pronta a seguire il meglio dei Giochi di Londra 2012 con la consueta programmazione quotidiana dedicata. Lunedì 30 luglio, dalle 10.30 alle 22.30 su Rai2, Raisport 1 e RaiHd, diretta delle principali gare in programma con riflettori puntati sugli atleti italiani a caccia di una medaglia.

Occhi puntati su Tiro a segno, Judo, Scherma femminile e Nuoto femminile. Al termine delle gare, appuntamento da non perdere alle 22.45, sempre su Rai2, con la rubrica "Buonanotte Londra" condotta da Jacopo Volpi e Simona Rolandi con la presenza in studio di Margherita Granbassi e altri ospiti per commentare e rivivere il meglio della giornata.

Lunedì 30 luglio dalle 10.00 continuano le prove di canottaggio e le batterie di nuoto, mentre nella scherma è la giornata del torneo di Spada femminile. Nel pomeriggio sono da segnalare la finale della Carabina 10 metri con Niccolò Campriani, detentore della Coppa del mondo, vice campione europeo e mondiale del 2010 e la finale di Judo donne, categoria 57 kg, con Giulia Quintavalle che difenderà il suo oro conquistato a Pechino. Alle 21.05 da non perdere le finali di nuoto con i 200 metri stile libero maschili che vedranno Michael Phelps, detentore del record di ori olimpici in una sola edizione con 9 vittorie, cercare un nuovo successo.

Commenti