Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCO INGRILLI' DA CAPO D'ORLANDO E' IL NUOVO PRESIDENTE DELL'ENTE PARCO DEI NEBRODI

Capo d'Orlando, 30/07/2012 - Franco Ingrillì, ex presidente del Consiglio comunale di Capo d'Orlando, è stato nominato dal presidente della Regione Siciliana presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi in sostituzione del dott. Antonino Ferro, l'ultimo commissario dell'ente, dimessosi nelle scorse settimane. Ingrillì è esponente del gruppo politico che ha operato negli ultimi anni nell'area dei Nebrodi sotto la guida del compianto on. Ferdinando Latteri, gruppo coordinato dall'ex sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi.

Intanto oggi pomeriggio la Commissione per il regolamento dell'Assemblea regionale siciliana, come comunicato dallo stesso presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha bloccato alcune nomine: "Alcune di queste nomine - ha detto Lombardo - risalgono a prima dell'approvazione della legge 'blocca-nomine' ma noi ci atterremo a questa norma, nel corso della fase transitoria che si concluderà con l'elezione del nuovo governo regionale".

Tra le nomine che l'Ars ha ritenuto illegittime (sono più di 10) vi è pure quella di Antonio Gazzara al Consorzio Autostrade Siciliane (CAS).

Franco Ingrillì, è sposato e si occupa dell'azienda familiare che opera nel campo della trasformazione agrumicola. Laureato in Chimica, prende il posto del dimissionario commissario straordinario dell'Ente Parco dei Nebrodi Nino Ferro.

Commenti