Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI: IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI PER LA PATRONA SANTA FEBRONIA

Patti, 26 luglio 2012 - Si comunica che nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Febronia, patrona e concittadina di Patti, domani sera, venerdì 27 luglio, alle ore 22 nella villa Comunale "Umberto I°" in via Vittorio Emanuele, si terrà il concerto dei "Bandamariù", una band formata da: Dedo (voce/fiati), Nicola Costa e Luigi Bonanno (chitarra), Adriano Lo Giudice e Massimo Pino (basso) , Puccio Panettieri e David Cuppari (batteria) e Matteo Brancato (tastiere); tutti professionisti che da diversi anni collaborano, suonano ed incidono per i seguenti artisti: Cristiano De Andrè, Mario Venuti, Daniele Silvestri, Patti Pravo, Carmen Consoli, Max Gazzè, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, I Nomadi, Paola Turci, Tosca, Arisa, Elio e le Storie Tese, Marina Rei, Bibaband, Africa X, Kunsertu.

Bandamariù nasce da un'idea di Massimo Dedo, dall'amore per la canzone dei primi del Novecento - dalla celebre Parlami d'amore Mariù deriva infatti il nome della band - e dal desiderio di riportare in auge la canzone impegnata di quel periodo, dandogli una sonorità moderna stravolgendola completamente.

Sabato, invece, alle ore 22 in piazza Marconi, si terrà l'evento "Notte di Santa Febronia".
Domenica 29 luglio, infine, giorno dei festeggiamenti in onore di Santa Febronia, alle ore 22:30 in piazza Marconi, e comunque non prima del rientro della processione in Cattedrale, si terrà l'attesissimo concerto di Mario Venuti, con il suo ultimo album "L'ultimo romantico". Il noto artista siciliano si esibirà accompagnato dalla sua band, formata da Franco Barresi alla batteria, Vincenzo Virgillito al basso elettrico, Osvaldo Di Dio alle chitarre e Tony Brundo al pianoforte e tastiere.

Commenti