Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI: LA BANDA GRILLO SUSCITA POLEMICHE PER LA SUA SISTEMAZIONE

Patti, 27 luglio 2012 - Con riferimento alle dichiarazioni dei Consiglieri Tripoli e Gigante in merito all'Associazione Musicale "Silvio Grillo", riportate in data odierna dalla stampa, appare opportuno precisare quanto segue:
L'Amministrazione Comunale ha ben presente il valore sociale e culturale che per la nostra Città rappresenta la Banda "Silvio Grillo" Città di Patti e l'impegno profuso da tutti i suoi componenti in tanti anni di meritoria attività. In considerazione di ciò ed informata della inadeguatezza dei locali finora utilizzati, al fine di garantire alla stessa le migliori condizioni possibili nell'esercizio della propria importante attività, l'Amministrazione ha già manifestato formalmente, con nota del 9.7 u.s. prot. N. 12114 a firma del Dirigente del VII Settore, la volontà di mettere a disposizione della citata Associazione un locale, reputato idoneo e confortevole dagli stessi musicisti, all'interno del Complesso dell'ex convento S. Francesco.-

Tale locale, assai ampio e dotato di efficienti servizi igienici, rimarrà a completa disposizione dell'Associazione Musicale "Silvio Grillo", con cui verrà stipulata apposita convenzione. Di questi fatti era stato informato anche il Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 24.7.-
I Consiglieri Tripoli e Gigante, presenti alla citata seduta, mostrano pertanto di non essere in buona fede e di voler alimentare, con toni decisamente sopra le righe, una polemica fine a sé stessa che nulla porta all'Associazione.

"Ho a lungo interloquito con i responsabili della Silvio Grillo, che da tempo lamentavano di dover svolgere le prove in un ambiente angusto ed inadatto alle loro necessità. Assieme a loro - ha commentato il Sindaco Avv. Giuseppe Mauro Aquino - è stata individuata una idonea sistemazione all'interno dell'ex Convento di San Francesco. Sono certo - ha concluso - che l'importante valenza culturale e sociale dell'attività musicale portata avanti con passione ed impegno dalla Banda trarrà nuovo impulso da tale adeguata sistemazione".

Commenti