Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROBERTO CORONA: “RAFFAELE LOMBARDO UN MASOCHISTA, PRONTO AL HARAHIRI"

Palermo, 27/07/2012 - “Dopo aver frantumato il Parlamento regionale, dopo aver accantonato e congelato i principali problemi della Sicilia, Raffaele Lombardo, con lucida follia, rinuncia se pur troppo tardi a governare: avrebbe dovuto farlo molto tempo fa, per manifesta incapacità. Fra poco, finalmente rassegnerà le proprie dimissioni”. Lo dice il deputato regionale del Pdl Roberto Corona, ai margini dei concitati lavori d’Aula che caratterizzano queste ultime giornate di governo Lombardo.

“È stato un masochista, un autentico protagonista dell’autolesionismo? – riprende – C’è voluto del tempo ma, alla fine, ha gettato via la maschera; per sembrare almeno l’ultimo dei samurai, forse. O, semplicemente, perché così evita di rispondere dei propri misfatti”.

“Sicuramente è un soggetto politico-patologico che andrà studiato nel prossimo futuro. Ma una domanda, ai suoi eredi politici, voglio già farla adesso: per i ritardi, per le disattenzioni, per la malapolitica clientelare, per i danni arrecati ai siciliani e per le mancate azioni di governo – conclude Corona – quale sarà la contropartita? Non credo ci regalerà, per tutta la vita, arance e limoni, mandarini e marijuana coltivati a Grammichele!”.

Commenti