Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. STEFANO DI CAMASTRA: A PALAZZO TRABIA INAUGURAZIONE DELLA XXXV MOSTRA DELLE CERAMICHE

S. Stefano di Camastra, 19/07/2012 - «E’ con piacere che comunico che, dopo 12 anni di letargo, le maioliche del XVIII, XIX e XX secolo di proprietà della Provincia regionale escono dal caveau per essere ammirate nel museo di Palazzo Trabia a S. Stefano di Camastra, in occasione della XXXV mostra delle ceramiche.

Sono grato per la sensibilità e la solerzia riscontrata per la risoluzione della problematica del presidente on. Nanni Ricevuto e della sua segreteria, ringrazio anche l'avv. Calabrò, il sig. Sindoni ed il dott. Carbonaro.

Siete tutti invitati all'inaugurazione che si terrà giorno 21/07/2012, alle ore 19, per visitare le maioliche della Provincia poiché si tratta di una occasione unica».
Il consigliere provinciale Agostino Pellegrino

Commenti