Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“TEMPESTA” DA SHAKESPEARE, MAGIA E TEATRO AL PARCO HORCYNUS ORCA

Messina, 12 luglio 2012 - Domani debutta “TEMPESTA” - da William Shakespeare, ideato e diretto da Angelo Campolo e Annibale Pavone con i partecipanti del laboratorio “Il gioco più serio – L’inganno Shakespeare”, promosso dalla compagnia Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia di Giuseppe Ministeri.
“In questi giorni di allestimento, la cosa che più ci rende felici – confessano Pavone e Campolo – è constatare il grande impegno e la serietà con la quale i nostri ragazzi stanno affrontando questa prova”. Il gruppo è infatti reduce da tre intense sessioni di laboratorio condotte da tre maestri della scena teatrale nazionale come Michele Abbondanza, insegnante al Piccolo Teatro di Milano, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, pluripremiati attori e registi, ed infine Franco Scaldati, poeta e drammaturgo palermitano.



Ognuno di loro ha lasciato un “omaggio” allo spettacolo, arricchendo l’avventura Shakespeariana. “Abbiamo scelto di riscrivere “LA TEMPESTA” di Shakespeare, ribaltando completamente il punto di vista rispetto allo scorrere degli eventi” – rivelano sempre Pavone e Campolo – “Non siamo più in un’isola, ma in una torre, immaginario rifugio del nostro Prospero, figura misteriosa della quale tutti parlano, ma che in effetti non si vede mai. A partire da questo spostamento spaziale, abbiamo deciso di popolare la torre di spiriti che diventano gli strumenti per attuare la vendetta contro Ferdinando, il giovane simbolo di quella città corrotta, che ha scacciato Prospero”.

Lo spettacolo, la cui durata è di circa 50 minuti, debutterà domani 13 luglio alle ore 20:30 e sarà replicato sino a domenica 15 luglio con doppia recita, la prima quindi alle 20:30, la seconda alle 21:45. Location dello spettacolo saranno le suggestive stanze cinquecentesche della Torre degli Inglesi al Parco Horcynus Orca presso Torre Faro - Messina.
I posti disponibili sono 40 per ogni singola replica, è possibile la prenotazione, fino a esaurimento posti.

“La tre giorni di spettacoli sarà dedicata al musicista Pippo Mafali” dichiara Giuseppe Ministeri, presidente di Daf-Associazione Culturale.

Commenti