Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TERME VIGLIATORE: UNA STAGIONE DI GRANDE DIVERTIMENTO CON L’APERTURA DEI LIDI BALNEARI A “MARCHESANA”

Terme Vigliatore , 20/07/2012 - La cittadinanza di Terme Vigliatore e i suoi ospiti in vacanza, stanno vivendo una stagione di grande fermento e divertimento, grazie all’apertura di una serie di lidi balneari ben attrezzati e fruibili dall’utenza, che dal lungomare “Marchesana” ad “ Acquitta” stanno animando questi mesi estivi.
Grazie anche ai buoni auspici e all’impegno dell’amministrazione comunale di Terme Vigliatore, diversi Lidi stanno operando e lavorando in queste stagione estiva, essendosene affiancati a quelli già esistenti la stagione scorsa ( Lido “Baia di Venere” e a quello di fronte al camping Salicà)altri due, situati, il primo nelle vicinanze del lungomare Marchesana e l’altro ad Acquitta al confine con il Comune di Furnari.


L’amministrazione comunale, per voce del Sindaco, ha ribadito il “forte impegno e l’investimento di risorse finanziarie finalizzato al rilancio delle attività turistiche e termali del centro tirrenico ”. In tale ragionamento, ha proseguito il dott. Bartolo Cipriano, Sindaco del Città delle Terme, “si inserisce lo sforzo economico teso a ripristinare la strada del lungomare comunicante con Barcellona Pozzo di Gotto” i cui lavori, per circa 4.000.000,00 euro, sono iniziati già dal maggio scorso e prevedono, oltre al ripristino dell’anzidetto tratto di viabilità, il ripascimento della costa e la continuazione del lungomare Marchesana fino al greto del torrente.

Inoltre, ha sostenuto il Sindaco, è stato finanziato anche il ripristino del gazebo e gli interventi di straordinaria manutenzione del lungomare “Marchesana” per circa 25.000 euro. Pertanto, sembra che si sia messo in moto un circolo virtuoso per il rilancio delle attività turistiche e commerciali in genere in tutto il paese sempre che, come affermato dallo stesso Sindaco, “l’annoso problema degli autocompattatori che attraversano il Comune per conferire nella discarica di Mazzarrà Sant’Andrea non penalizzi e vanifichi gli ingenti sforzi sostenuti dall’amministrazione e dagli imprenditori locali, ai quali va comunque rivolto un plauso per l’impegno profuso si qui, per il rilancio della Città delle terme e dei vivai”.

 A oggi, l'amministrazione di Terme Vigliatore tra lavori di maquillage architettonici, interventi sul verde pubblico,la presenza degli anzidetti Lidi oltre il ripascimento naturale delle spiagge sembra aver ridato lustro e prestigio a questo tratto di costa che appare come “vestito a festa” per questa estate 2012.

Commenti