Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTI: 3.5 AL LARGO DELLE ISOLE EOLIE E 3 NELLO JONIO CALABRO

26/07/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle ore 22:34:04 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Tirreno meridionale B, alla rilevante profondità di 398.9 km, con epicentro in mare aperto al largo tra le Isole Eolie e la costa tirrenica calabra tra Amantea, Paola e Fuscaldo.

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3  è stata registrata in precedenza, alle ore 16:20:03 nel distretto sismico Mar Ionio al largo della costa calabra alla profondità di 17.7 km nel Mare Ionio tra Bianco, Brancaleone e Palizzi Marina.

Ma la scossa di terremoto verificatasi nella giornata odierna nel mondo è un terremoto di magnitudo 6.7, avvenuto alle ore 7:33:32 italiane del 26/Lug/2012 nel distretto sismico Mauritius - Reunion region, alla profondità 9.8 km.

Commenti