Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UCRIA, SE I GHIRI METTONO IN GINOCCHIO L'ECONOMIA DEI NEBRODI

Ucria (Me), 27/07/2012 - Si intitola “Danni ai noccioleti provocati dai ghiri: quali soluzioni?” il tavolo tecnico promosso dall’amministrazione comunale di Ucria in collaborazione con l’assessorato regionale alle Risorse Agricole e Alimentari – Ripartizione Faunistico Venatoria di Messina, e che si terrà ad Ucria martedì 31 luglio 2012 alle ore 18,00 presso il Circolo Montecastello. Obiettivo del tavolo tecnico sarà quello di trovare, per l’appunto, una soluzione al problema dei ghiri, problema che sta mettendo a repentaglio l’economia agricola locale basata in buona parte sulla raccolta delle nocciole, considerato anche che questa si presentava come una annata particolarmente buona, in grado di risollevare le sorti di molte aziende oltre che dare un aiuto concreto ai numerosi piccoli proprietari che devono, inoltre, avere a che fare con la forte concorrenza di altri paesi quali, su tutti, la Turchia.

 All’incontro interverranno, oltre agli amministratori locali guidati dal Sindaco Franca Algeri, anche Giovanni dell’Acqua, dirigente della ripartizione faunistico venatoria di Messina, Gino Savoja, presidente provinciale Cia, Francesco Natoli, presidente provinciale della Confagricoltura e Giuseppe Piccolo, presidente provinciale della Coldiretti.

Commenti