Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“UNITI PER MESSINA”: 18 ORGANIZZAZIONI NON SOTTOSCRIVERANNO IL DOCUMENTO PRESENTATO DAL SINDACO BUZZANCA

Messina, 6 luglio 2012 – Le 18 Organizzazioni datoriali e sindacali che compongono il Tavolo “Uniti per Messina” non parteciperanno all’incontro pubblico “Messina 2020” che si terrà al Palacultura domani, e non sottoscriveranno il Protocollo d’Intesa proposto dal Sindaco, Giuseppe Buzzanca, e dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Gianfranco Scoglio.

Il documento inviato alle Organizzazioni si configura come un patto vincolante su argomenti che non sono condivisibili, e presenta un programma complessivo che prevede l’utilizzo di strumenti di programmazione datati, il cui risultato sembra più una mera enunciazione di idee.

Si denuncia come non sia stato previsto un confronto reale; il Protocollo presenta un contenuto precostituito ed è chiaro come nella sua redazione non sia stato tenuto conto delle osservazioni presentate dalle Organizzazioni nel corso dei – pochi – incontri preparatori.

“Uniti per Messina” raggruppa Confindustria, Confcommercio, CNA, Confesercenti, Confartigianato, CIA, Confagricoltura, Legacoop, Confcooperative, AGCI, Casaartigiani, CLAAI, Unicoop, Confapi, CGIL, CISL, UIL, UGL.

Commenti