Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«VOICE TOUR», NUOVA AFFERMAZIONE DEGLI HEROES ALLA QUARTA TAPPA

26/07/2012 - La coinvolgente compagine degli Heroes ha appuntato sui propri scudi un altro successo in occasione della quarta tappa del festival «Voice Tour» distaccando di un punto e mezzo nella classifica di turno la squadra delle Brune. Il loro brio ed entusiasmo, esternato per mezzo delle cover eseguite al cospetto del numeroso pubblico convenuto al “Pulcinella” per l’occasione e di una giuria tecnica composta fra gli altri dal cantante lirico Alessandro Vargetto, bass baritono al teatro «Bellini» di Catania, e l’interprete lirica Santina Cusumano, soprano, ha costituito una marcia in più nella competizione canora. L’evento, presentato da Debora Fierro, che ha dismesso i panni di cantante jazz per indossare quelli di anchor-woman, ha rappresentato una vetrina per giovani talenti ed appassionati di canto, che non solo si sono ritagliati un momento di notorietà, ma hanno incominciato ad acquistare maggiore sicurezza di sé sul palcoscenico.
Tutto ciò grazie all’idea di Francesco Puglisi, titolare dello studio di registrazione «New Wave» e di Rosaria Conte, presidente dell’associazione culturale – musicale «Mylarte» nonché docente di canto, per far conseguire ai partecipanti simultaneamente lo scopo ludico e didattico. Visibilmente felici per l’en plein ottenuto, i vincitori e le vincitrici hanno espresso a caldo i loro umori: Simona La Malfa ha raggiunto il duplice obiettivo di affermarsi anche a livello personale, poiché la canzone eseguita ha tirato fuori la sua parte grintosa poco usata nella vita reale; Ilenia Calapaj si sente parte di un gruppo nel quale tutti hanno profuso un importante contributo per il traguardo condiviso; Ersilia Gullotta crede sempre più alla vittoria decisiva unitamente all’intento di divertirsi in ogni momento della competizione canterina; Giuseppe Allegra, interprete di due riedizioni tratte rispettivamente da due celebri musical, giudica la prima performance in tono minore rispetto alla seconda dalle qualità del tutto soddisfacenti cercando di dare il meglio di sé agli astanti ogni qualvolta si esibisce.
La finalissima si svolgerà nei primi giorni di agosto decretando la squadra vincitrice in assoluto fra le quattro partecipanti in base alla classifica generale aggiornata al termine di ciascuna tappa.

Foti Rodrigo

Commenti