La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ASSUNZIONE DOCENTI SCUOLA: A MESSINA LE OPERAZIONI PER LA SICILIA

Messina, 17 agosto 2012 - A breve sarà dato il via alle operazioni di assunzione a tempo indeterminato dei docenti per l'a.s. 2012-2013. L'ufficio di Messina gestisce anche le operazioni di assunzione dalle graduatorie di merito del 1999 dell'intero territorio siciliano delle classi di concorso di filosofia, filosofia e storia, fisica, matematica e matematica e fisica.
..............
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale per la Provincia di Messina

Com’è noto, il MIUR ha reso note le tabelle dei posti per le assunzioni in ruolo del personale docente che potranno essere effettuate a decorrere dal prossimo anno scolastico 2012-2013.
La Direzione regionale nei giorni scorsi ha inviato ai vari uffici territoriali le tabelle con l’indicazione dei posti assegnati a ciascuna provincia, ripartiti nei vari ordini i scuola e, per l’istruzione secondaria, nelle diverse classi di concorso.

Questo ufficio, pertanto, sta procedendo alla ripartizione del contingente del sostegno nei diversi settori d’istruzione, proporzionalmente ai posti rimasti disponibili dopo le operazioni di mobilità, e sta predisponendo, considerando anche eventuali contrazioni riscontrabili in organico di fatto, il piano di ripartizione dei posti da destinare alle nuove assunzioni tra le due diverse procedure concorsuali, concorsi a cattedra e graduatorie ad esaurimento.
Si prevede che entro il prossimo 24 agosto, una volta informate le Organizzazioni Sindacali della scuola, i provvedimenti in parola potrebbero essere pubblicati.

Va da sé che i tempi a disposizione sono quanto mai ristretti ed appare opportuno poter ragionevolmente anticipare ogni adempimento possibile, quale può essere quello della richiesta di beneficio della L. 104/92 nell’assegnazione della sede (ex art. 7 del C.C.N.I. sottoscritto il 16/02/2010) dei docenti inclusi nelle graduatorie di merito dei concorsi gestiti da quest’ufficio.
Conseguentemente, i docenti potenzialmente individuabili beneficiari di stipula di contratto a tempo indeterminato inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi a cattedra degli ambiti disciplinari K07A e K08A (A036, A037, A038 e A047) devono far pervenire apposita richiesta, con allegata la necessaria documentazione, a quest’ufficio entro e non oltre il 24 agosto 2012. La documentazione che dovesse arrivare dopo tale data non potrà essere presa in considerazione.

I docenti interessati sono quelli che beneficiano dei seguenti articoli:
- art. 21 e art. 33, comma 6 (soggetto in situazione di handicap);
- art. 33 , commi 5 e 7 (assistenza al familiare in situazione di handicap grave ex art. 3, comma 3 della l.104/99).
I richiedenti sono pregati di comunicare nell’occasione il proprio recapito telefonico (telefono fisso e cellulare), per poter essere contattati da quest'ufficio in ordine al mancato accoglimento della richiesta o al perfezionamento della documentazione.

Giova, comunque, precisare che il beneficio potrà essere accordato, ricorrendone i requisiti, solo a coloro che rivestiranno lo status di “beneficiario di stipula di contratto” ovvero dal momento in cui lo acquisiranno.
Appare utile precisare che l’adempimento non riguarda i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, perché, ai sensi del D.M. n° 53 del 14 giugno 2012, gli interessati avevano tempo fino alle ore 14 del 10 luglio per produrre l’apposito “Allegato A” con la relativa documentazione.

Il presente avviso verrà:
- pubblicato sul sito internet dell’ufficio
- inviato per e-mail alle OO. SS. della scuola e, per avere la massima pubblicità, agli altri uffici degli ambiti territoriali di tutto il territorio nazionale
- inviato alla stampa
- pubblicato all’Albo

p. il Il Dirigente - F. to Andrea Smith

Commenti