Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina
Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio. Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mitico Aiello, peccato che sia dell'MPA
RispondiEliminaBRAVO ASSESSORE AIELLO,CONTINUA COSI'.
RispondiEliminaSperiamo che anche il TAR la veda cosi'.
Ci siamo stufati ogni anno di stare appesi ad un filo.
AMBIENTALISTI (????) perche' non vi occupate di problemi ambientali veramente seri?
Bravo Assessore Aiello, perchè i nostri cari ambientlisti non si occupano delle discariche aurorizzate e non; che ogni giorno fanno ammalare tantissime persone, e rendono i territori vicini invivibili?
RispondiEliminaFinalmente un assessore con le palle, x me non ha nessuna importanza di quale partito esso sia. W LA CACCIA.-
RispondiEliminaGRANDE ASSESSORE AIELLO,FINALMENTE UN ASSESSORE CHE BATTE I PUGNI SUL TAVOLO A FAVORE DI NOI CACCIATORI....
RispondiEliminaCONTINUI COSI' GLIENE SAREMO GRATI!!!!
speriamo che l'assessore abbia ragione e che riveda l'apertura della caccia alla selvaggina acquatica posticipata al 01/11/2012 nell'ATC di TP2
RispondiEliminaE una vera VERGOGNA.... ogni anno gli ambientalisti cercano sempre di mettere il bastone tra le ruote.... cercate invece di fare bene il vostro lavoro,iniziate dalle discariche che smaltiscono il tutto, dove? booooo!!!! haaaa dove capita prima.. grande assessore AIELLO.. finalmente qulcuno che SA FARSI SENTIRE. Tutti noi cacciatori crediamo in te.
RispondiEliminaSperiamo che i giudici del TAR si siano stufati.
RispondiEliminaIncocepibile parlare delle stesse cose ogni stagione venatoria.VERGOGNA!!!!!!
i miei complimenti all assessore Aiello prima uomo e poi politico, non se ne può più di questi falsi ambientalisti con una morale altrettanto falsa, che poi sono i primi a fare i loro comodi, e che speculano sulle spalle di tutti noi, smettetela e andate a pulire le discariche a cielo aperto, a togliere dalla strada tutti i gatti e i cani randagi, non vi accanite con chi in fondo a questo " ambiente" ci tiene, perchè senza questo non esisterebbe niente, di conseguenza neanche la caccia. le regole ci sono già e abbastanza restrizioni, ora basta pensate ad altro.
RispondiEliminaFinalmente un politico che ci tutela veramente,quello che conta e l'impegno messo, speriamo che il tutto si realizza senza problemi, i miei piu sinceri complimenti all'assessore aiello.
RispondiEliminaNon basta un politico che difenda la categoria "CACCIATORI"; è neccessario che le "associazioni dei CACCIATORI" si interessino attivamente,in primis, dei "CACCIATORI" e che trovino la forza di chiedere allo stuolo di associazioni ambientaliste, dei risultati validi e visibili del loro agire, dato che non pochi sono i fondi da loro utilizzati.
RispondiElimina