Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

DE LUCA: I LAVORATORI FORESTALI ABBANDONATI DALLA POLITICA REGIONALE

Palermo, 17 AGOSTO 2012 - “Nessuno ancora ha avuto il coraggio di dire ai lavoratori della forestale che nel bilancio regionale 2012 mancano circa 150 milioni di euro rispetto al 2011 - lo ha dichiarato il candidato alla Presidenza della Regione Cateno De Luca.
La politica regionale ha utilizzato come un bancomat di voti gli oltre 28 mila lavoratori, non attuando una riforma organica per stabilizzare e rendere ancora più produttivo il settore .
Rivoluzione Siciliana – conclude De Luca – nel proprio programma ha previsto l’abolizione dell’Azienda e del Dipartimento regionale Foresta ed il trasferimento del personale e delle risorse ai Comuni ed alle Province per svolgere anche tutte quelle attività di cura del verde pubblico, manutenzione delle strade agricole e prevenzione antincendio”.

Commenti