Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

DE LUCA: I LAVORATORI FORESTALI ABBANDONATI DALLA POLITICA REGIONALE


Palermo, 17 AGOSTO 2012 - “Nessuno ancora ha avuto il coraggio di dire ai lavoratori della forestale che nel bilancio regionale 2012 mancano circa 150 milioni di euro rispetto al 2011 - lo ha dichiarato il candidato alla Presidenza della Regione Cateno De Luca.
La politica regionale ha utilizzato come un bancomat di voti gli oltre 28 mila lavoratori, non attuando una riforma organica per stabilizzare e rendere ancora più produttivo il settore .
Rivoluzione Siciliana – conclude De Luca – nel proprio programma ha previsto l’abolizione dell’Azienda e del Dipartimento regionale Foresta ed il trasferimento del personale e delle risorse ai Comuni ed alle Province per svolgere anche tutte quelle attività di cura del verde pubblico, manutenzione delle strade agricole e prevenzione antincendio”.

Commenti