Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FATTORIE SOCIALI: ISTITUITO TAVOLO TECNICO PERMANENTE DI CONFRONTO

Palermo, 3 ago. 2012 (SICILIAE) - A pochi giorni dalla sua istituzione con decreto assessoriale, si e' riunito per la prima volta il Tavolo tecnico permanente riguardante le "Fattorie Sociali". Si tratta di imprese economicamente e finanziariamente sostenibili che svolgono l'attivita' produttiva in maniera integrata con l'offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, e in collaborazione con istituzioni pubbliche e con il vasto mondo del terzo settore.

Il debutto operativo del tavolo, presieduto dall'assessore regionale della Famiglie e delle Politiche sociali, Giuseppe Spampinato, e dall'assessore regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, Francesco Aiello, si e' tenuto oggi presso l'assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. Lo scopo delle "Fattorie Sociali", e' di realizzare un confronto ed un dialogo tra le parti sociali, pubbliche e private, al fine di individuare soluzioni e formulare proposte in merito all'implementazione del sistema.
"Un atto d'esordio assolutamente necessario - ha spiegato l'assessore Giuseppe Spampinato - per iniziare a costruire insieme la politica del 'fare' su una questione delicatissima quale e' il sostegno alle fasce svantaggiate della popolazione garantendo un connubio di qualita' tra agricoltura e interventi sociali".

"La volonta' dell'Amministrazione - ha precisato l'assessore Francesco Aiello - e' quella di avviare, insieme al privato sociale e agli imprenditori agricoli, un percorso congiunto per definire, nel dettaglio, le caratteristiche di un sistema che e' ancora in divenire".

Al tavolo hanno preso parte i dirigenti dei vari dipartimenti dell'assessorato, il responsabile regionale della rete delle Fattorie Sociali, rappresentanti dei produttori agricoli, rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore e del mondo delle cooperative sociali.

Accolta con favore da tutti i partecipanti la proposta, lanciata dall'assessore Spampinato, di riunioni a cadenza periodica del tavolo tecnico che possano portare ad un piano di promozione/animazione del sistema delle Fattorie sociali.

En.Fri.

Commenti