Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FORESTALE DI LIBRIZZI CADE NEL BURRONE MENTRE TENTA SI SPEGNERE UN INCENDIO, E' GRAVE

Librizzi (Messina), 6 ago. 2012 - Un operaio forestale, Luigi Truglio, è rimasto gravemente ferito precipitando in un burrone mentre cercava di spegnere un incendio divampato in contrada Pietrasanta, nelle campagne di Librizzi, in provincia di Messina. L'incidente è avvenuto mentre Truglio partecipava alle operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato in quella zona, dove operava  pure un Canadair del servizio antincendio. Truglio, dopo essere precipitato nel sottostante burrone, è stato soccorso dai suoi compagni e dai Carabinieri intervenuti sul posto assieme ai Vigili del Fuoco e a numerosi volontari. Le operazioni per recuperare il povero forestale sono durate delle ore. Truglio e' stato poi riportato in superfixie e trasferito con un elicottero del 118 in ospedale a Messina.

"Abbiamo appena pianto per la tragica fine di Francesco Pizzuto, il forestale del servizio antincendio della Regione rimasto vittima delle fiamme a Castronovo di Sicilia, che un'altra drammatica notizia ci e' giunta dalla provincia di Messina dove e' in gravi condizioni un addetto stagionale del servizio antincendio. Basta. E' giunto il momento di proporre un forte aumento di pena per questi piromani che distruggono il nostro patrimonio ambientale e stroncano vite umane".

Lo ha detto assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana Alessandro Arico'.

"Nel momento in cui ci stringiamo attorno a Luigi Truglio e alla sua famiglia, riteniamo che la pena giusta per questi miserabili sia l'ergastolo".

Commenti

  1. Questo incosciente che ha appiccato il fuoco in località pietrasanta del comune di LIBRIZZI se ha coscianza si vada a costituire alle forze dell'ordine.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.