Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRANDE SUD: "MICCICHÈ, PRESIDENTE SCOMODO PER LE LOBBY"

Palermo, 13 Agosto 2012- "Perché la candidatura di Gianfranco Miccichè a presidente della Regione fa  tanto scalpore? Miccichè  è il naturale candidato di Grande Sud, partito del territorio che è nato per cercare di riscattare il Sud e la Sicilia. "A dirlo è Michele Cimino, deputato regionale di Grande Sud. "Questo accanimento contro la candidatura di Miccichè - continua  Cimino - deriva sicuramente dal fatto che da sempre la Sicilia è stata resa schiava delle lobby economiche, energetiche, finanziarie nazionali ed internazionali e l'unico che ha dato filo da torcere a Tremonti, portavoce delle lobby, e a Bossi è stato proprio Miccichè.

C'è ancora qualcuno che continua a considerare la Sicilia una colonia del Nord? Ora c'è Grande Sud il partito dei  siciliani che amano la propria terra e che hanno voglia di rivalsa e con dignità non sono piu' disposti a  sottomettersi a chi vuole sfruttare la Sicilia. In questi anni Miccichè ha dimostrato a tutti che anche se ministro, sottosegretario, leader di un partito la cosa piu' importante per lui è stata sempre la Sicilia" - conclude Cimino.

Commenti