Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L'ASP MESSINA CHIUDE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE “CUTRONI ZODDA” DI BARCELLONA P.G. E IL SINDACO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON MAGISTRI

Barcellona Pozzo di Gotto, 02/08/2012 - Visto il provvedimento preso questa mattina dalla Direzione Generale dell'ASP di Messina che decreta la chiusura del centralino dell'Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto per unificare il servizio presso il presidio ospedaliero di Milazzo, l'Amministrazione comunale di Barcellona Pozzo di Gotto chiede in tempi brevissimi un incontro con il Commissario Straordinario dell'ASP, dott. Manlio Magistri.
É urgente infatti sapere se, a seguito della delibera con cui il 13 luglio si è determinata l'unificazione dei due presidii, i servizi in comune verranno allocati esclusivamente presso l'ospedale di Milazzo oppure saranno distribuiti equamente nei due ospedali.

L'ordine di servizio diramato quest'oggi aggiunge infatti preoccupazione sul destino dell'Ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, allocando infatti i servizi in comune soltanto a Milazzo non si comprende come si possa parlare di Ospedali Riuniti e in che cosa consista l'integrazione funzionale prevista. É inoltre importante sapere se sia intenzione del Commissario Straordinario ratificare la delibera aziendale del 13 luglio 2012 con cui si è rideterminata la rete ospedaliera e la dotazione organica.

A tal proposito si ricorda che tra i servizi previsti in comune sono annoverati: l'emergenza, accorpata in un unico servizio con due pronto soccorso e un solo primario; Uoc di Anestesia più sala operatoria; Uoc Radiodiagnostica; Direzione Sanitaria; Uoc di Patologia clinica; Uoc di Medicina trasfusionale; Farmacia.

Il Sindaco e la Giunta auspicano dunque di avere notizie certe da parte della Direzione Generale dell'ASP e chiedono che venga convocata anche la Conferenza dei Sindaci.

Commenti