Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

L'ASP MESSINA CHIUDE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE “CUTRONI ZODDA” DI BARCELLONA P.G. E IL SINDACO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON MAGISTRI

Barcellona Pozzo di Gotto, 02/08/2012 - Visto il provvedimento preso questa mattina dalla Direzione Generale dell'ASP di Messina che decreta la chiusura del centralino dell'Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto per unificare il servizio presso il presidio ospedaliero di Milazzo, l'Amministrazione comunale di Barcellona Pozzo di Gotto chiede in tempi brevissimi un incontro con il Commissario Straordinario dell'ASP, dott. Manlio Magistri.
É urgente infatti sapere se, a seguito della delibera con cui il 13 luglio si è determinata l'unificazione dei due presidii, i servizi in comune verranno allocati esclusivamente presso l'ospedale di Milazzo oppure saranno distribuiti equamente nei due ospedali.

L'ordine di servizio diramato quest'oggi aggiunge infatti preoccupazione sul destino dell'Ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, allocando infatti i servizi in comune soltanto a Milazzo non si comprende come si possa parlare di Ospedali Riuniti e in che cosa consista l'integrazione funzionale prevista. É inoltre importante sapere se sia intenzione del Commissario Straordinario ratificare la delibera aziendale del 13 luglio 2012 con cui si è rideterminata la rete ospedaliera e la dotazione organica.

A tal proposito si ricorda che tra i servizi previsti in comune sono annoverati: l'emergenza, accorpata in un unico servizio con due pronto soccorso e un solo primario; Uoc di Anestesia più sala operatoria; Uoc Radiodiagnostica; Direzione Sanitaria; Uoc di Patologia clinica; Uoc di Medicina trasfusionale; Farmacia.

Il Sindaco e la Giunta auspicano dunque di avere notizie certe da parte della Direzione Generale dell'ASP e chiedono che venga convocata anche la Conferenza dei Sindaci.

Commenti