Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA A ISORADIO RAI

18/08/2012 - Le “Notti dell’Archeologia” la manifestazione organizzata da SiciliAntica e dal comune di Sciara sarà ospite di “Articoli da viaggio magazine” il rotocalco di Isoradio, il canale di pubblica utilità della Rai, in onda dalle 7 alle 9.
L’appuntamento è per lunedì 20 giugno. Previsti tre collegamenti, il primo con l’intervista con Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica ideatore e coordinatore dell’iniziativa, nel successivo collegamento a parlare sarà Maurizio Di Rosa, bioarcheologo e storico dell’alimentazione che si occuperà della “cena preistorica” ed infine l’intervento del Sindaco di Sciara Salvatore Rini.
“Le Notti dell’Archeologia” è  l’evento dell’estate 2012 nel territorio. Per una settimana, dal 20 al 26 Agosto 2012, il paese di Sciara, in provincia di Palermo, sarà la piccola capitale dell’archeologia siciliana. Sette giorni tra musiche paleolitiche, cene preistoriche, video archeologici, laboratori per ragazzi, insieme a conversazioni su archeostranomia, megalitismo, siti archeologici e visite guidate in notturna. Realizzata da SiciliAntica e dal Comune di Sciara, l’iniziativa è legata alla promozione e valorizzazione del complesso di Mura Pregne dove esistono un muro megalito e un Dolmen, risalenti alla tarda fase della preistoria siciliana.

Il programma 'Articoli da viaggio magazine' è condotto da Alessandra d'Asaro e viene trasmesso dal Centro di Produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Il nome della radio dipende dal fatto che essa è trasmessa in isofrequenza sui 103,3 Mhz e consentire a chi viaggia lungo le autostrade di non dover cambiare continuamente frequenza sul radioricevitore, ed è l'unica radio FM ricevibile anche nelle gallerie autostradali.

Commenti