Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LETTERA APERTA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE

Messina 24 agosto 2012 - Nonostante l’incertezza sull’applicabilità del CCRL ai lavoratori del CAS manifestata anche dall’Assessore competente con la richiesta al CGA di integrazione del parere 841/2010, il Commissario straordinario ha pensato bene di definire, unilateralmente, l’assetto organizzativo dell’Ente secondo un suo funzionigramma che a suo dire sarebbe già stato approvato dall’organo di controllo; per intenderci dallo stesso organo che, viceversa, ha chiesto al CGA l’integrazione del parere 841/2010 e il cui risultato, a tutti accessibile sul sito web del CGA , è stata la sospensione dell’attività consultiva come da parere n. 805/2012.
Volutamente ci si astiene da ogni valutazione di merito del funzionigramma che pure andrebbe fatta, considerato che tale presunto atto organizzativo riguarda solo una parte degli uffici e solo una parte delle attività svolte dall’Ente, ma il motivo per cui ci si astiene è dettato soprattutto dal fatto che il CAS può e deve andare solo verso un’organizzazione di tipo aziendale e non di un qualsiasi ente della pubblica amministrazione, quindi ogni eventuale considerazione sarebbe inutile.
Come se non bastasse, il Commissario -ignorando evidentemente le funzioni assegnate al proprio ruolo nonché le dimissioni già rassegnate- continua unilateralmente ad emanare atti in materia di organizzazione del lavoro.
Dulcis in fundo, il Commissario decide anche di ignorare la convenzione con il concedente ANAS e decide di denominare le tratte autostradali in gestione in Autostrade della Sicilia Occidentale e Autostrade della Sicilia Orientale.
Considerato che tali comportamenti creano confusione contrattuali e non ai lavoratori, che sono privi di legittimazione da parte delle organizzazioni sindacali e contribuiscono a limitare la funzionalità dell’Ente, non resta che comunicare al Commissario Corsello l’auspicio che i nuovi amministratori si prendano a cuore le sorti del CAS e di tutti i lavoratori al fine di dare loro serenità lavorativa e stabilità all’Ente.
CGIL
CISL
LATA
SLA
SNADA
SIL

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.