Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

LOMBARDO: "ABBIAMO BLOCCATO IL CLIENTIFICIO, LO BELLO NE PRENDA ATTO"

Palermo, 3 ago. 2012 - "Sappiamo del vivace disappunto del dottor Ivan Lo Bello rispetto alla scelte operate in questi anni dal governo della Regione siciliana. Abbiamo impedito la realizzazione dei termovalizzatori, abbiamo bloccato le pale eoliche, buone soltanto a devastare il paesaggio ed abbiamo preteso che il rigassificatore di Augusta, proprio nel bel mezzo dei siti di raffinazione del petrolio, venisse impiantato con garanzie di assoluta sicurezza per le popolazioni di quell'area".

E' la replica di Raffaele Lombardo, presidente della Regione siciliana, alle dichiarazioni di Ivan Lo Bello.

"Invitiamo Lo Bello - aggiunge Lombardo - a prendere atto di come questo governo abbia interrotto il clientificio-formazione. Questo non e' il caos, come sostiene Lo Bello, si e' trattato di scelte politiche fatte, nell'interesse dei siciliani, da coloro che i siciliani hanno democraticamente delegato".

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.