Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L’ULTIMATUM DEGLI ITALIANI ALLA POLITICA, STOP AI TRADIMENTI


L’Aquila, 23/08/2012 - L’Ultimatum degli Italiani alla Politica. Stop ai tradimenti, ciascuno si assuma la propria responsabilità vincolandosi ai propri impegni personali pubblici sottoscritti. Tradire non è più peccato? Il tradimento della Storia e della Persona nel bacio di Giuda. Il Vangelo di Matteo mette in risalto l’incredibile gratuità dell’amore di Gesù, che supera il tradimento, la negazione e la fuga degli amici. Il Suo Amore non dipende da ciò che gli altri fanno per Lui. ...
Leggi tutto »

Commenti