Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI MARINA DIPINTA COME LA NUOVA SODOMA E' QUANTO DI PIÙ INSENSATO E FALSO

Pubblichiamo la nota sottoscritta da alcuni Consiglieri Comunali di Patti riguardo le "esternazioni di un comitato spontaneo di cittadini, apparse sul web a firma di un giornalista di Patti. Dipingere Marina di Patti come una delle "cinque città della pianura", la nuova Sodoma, è quanto di più insensato, falso e meschino si possa fare"

Patti, 22 Agosto 2012 - Amarezza! E' il sentimento che pervade oggi i nostri pensieri, a seguito delle esternazioni di un comitato spontaneo di cittadino, o presunto tale,
apparse sul web a firma di un giornalista di Patti. Dipingere Marina di Patti come una delle "cinque città della pianura", la nuova Sodoma, è quanto di più insensato, falso e meschino si possa fare. Tra mille difficoltà gli
esercenti di Marina, supportati dal Comune e non solo, sono riusciti
nel corso degli ultimi anni a far rivivere il nostro stupendo
lungomare. Passeggiare sul lungomare, pulito e accogliente, è un
piacere; prendere il sole sulla spiaggia di Marina è appagante sia per
la bellezza della spiaggia stessa, sia per la pulizia quotidiana della
battigia e per l'efficiente servizio di docce. Certo, chi è abituato a
lavarsi in docce con i pomelli d'oro troverà da ridire, ma bisogna fare
i conti con la crisi, che non risparmia certo la nostra Città. Crisi
significa anche che tutti quei commercianti, piccoli o grossi che
siano, ogni giorno devono lottare, inventarsi qualcosa, per attrarre i
turisti. Purtroppo i loro sforzi (ecco perché queste poche righe) oggi
vengono vanificati da gente che vorrebbe trasformare Marina, e non
solo, in un grande paese dormitorio. A questo noi ci opponiamo, e con
tutte le nostre forze ci batteremo affinché ciò non avvenga. Ai gestori
dei locali di Marina ci sentiamo di dire: andate avanti, con forza, non
date conto alle sterili polemiche di pochi, noi siamo accanto a voi,
alle vostre legittime battaglie.

Ci appaiono inverosimili le esternazioni di questo pseudo comitato spontaneo.
Ci sembra quasi di sognare. Vedere la spiaggia di Marina in occasione dello schiuma party
piena di persone è stato davvero qualcosa di meraviglioso. Gente di
tutte le età, famiglie intere, divertirsi, senza eccessi come si vuol
far credere, è stato innanzitutto bello, e poi appagante per chi l'ha
organizzato. Sostenere che dopo tale evento la spiaggia è stata
trasformata in ricettacolo di spazzatura, è anche questo falso. Gli
organizzatori infatti hanno provveduto a ripulire la spiaggia non solo
dai rifiuti che chi ha partecipato all'evento ha lasciato, ma anche da
quelli che i residenti giornalmente abbandonano sulla battigia.
Marina di Patti luogo dove regna l'illegalità! Con che coraggio si possono
dire certe cose? Grazie alla presenza costante e discreta delle forze
dell'ordine, tutte, a Marina non si sono registrate risse o altre
episodi criminosi o vandalici. Le esternazioni di quel sedicente
comitato gettano solamente discredito sull'operato di chi è preposto al
controllo, e anche di chi gestisce locali pubblici, disegnando questi
imprenditori come persone che pur di far soldi permettono ai minori di
ubriacarsi.

Quali Consiglieri Comunali, rappresentanti quindi di una
parte di cittadini pattesi, ci sentiamo in dovere di stigmatizzare
quanto riportato su un sito internet, peraltro non di Patti, a firma
di un giornalista Pattese, e poi ripreso dai social network. Marina di
Patti sta lentamente assumendo le sembianze di un centro turistico a
360 gradi; insieme, isolando coloro i quali vogliono solo male alla
Città, contribuiamo a che ciò si realizzi.


I Consiglieri Comunali
(in ordine alfabetico)
DI DIO CALDERONE Antonino
FORTUNATO Achille
GIUTTARI Nicola
GREGORIO NARDO Maria
MASTRONARDI Michele
PAPA Alessio
RAVIDA’ Concetta
SALVO Placido

Commenti