Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PREMIO "LA GIARA": PATERLINI NON E' STATO 'SCANCELLATO' DALLA RAI

3/8/2012 - E’ assolutamente destituita di fondamento la notizia, pubblicata dall’Espresso in edicola oggi, secondo cui il Vice Direttore Generale Gianfranco Comanducci avrebbe “dato disposizione di non promuovere” sui Canali RAI il romanzo “Cani randagi” vincitore del Premio La Giara trasmesso in diretta da Agrigento su RAI Due il 24 luglio scorso come da palinsesto.
Roberto Paterlini con Michele Guardì, regista e ideatore di tutta l'iniziativa
A conferma di ciò si precisa che, nei giorni scorsi, Roberto Paterlini, autore del romanzo vincitore, è stato invitato a più di una trasmissione RAI alla ripresa della programmazione autunnale.
Inoltre non vi è alcuna variazione al piano di promozione del romanzo predisposto da RAI Eri che ha già avviato, d’intesa con l’autore, le procedure per la pubblicazione del libro.

Commenti