Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROSTITUTA 'SPOGLIAVA' I CLIENTI DOPO AVERLI ADDORMENTATI: ARRESTATA

Foggia, 22/08/2012 - Offriva ai clienti una bevanda narcotizzante e una volta addormentati li "spogliava" del denaro e degli oggetti di valore. È accaduto a Foggia dove una prostituta di 46 anni è stata arrestata dalla Squadra mobile. Gli agenti hanno scoperto che la donna è responsabile di almeno 5 rapine avvenute tra il 30 giugno e il 3 agosto di quest'anno. I malcapitati a causa del sonnifero restavano storditi per diverso tempo tanto che, alcuni di loro, hanno avuto degli incidenti stradali.

Commenti