Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

'RIVOLUZIONE SICILIANA' DI CATENO DE LUCA E IL MOVIMENTO “FORCONI E TERRITORIO” PRONTI ALL’INTESA

Palermo, 09/08/2012 - Si sono incontrati, stamani a Palermo, in un noto albergo del capoluogo della Regione, Cateno De Luca, in rappresentanza di Rivoluzione Siciliana e Franco Calderone, in rappresentanza del Movimento “Forconi e Territorio”, che fa anche parte del “Movimento Sicilia e Territorio” di Nello Di Pasquale. Dopo una approfondita analisi politico ed economica dell'attuale situazione regionale, hanno concordato di avviare un percorso rivolto alla possibilità di definire una comune piattaforma programmatica per condividere un progetto in grado di offrire ai Siciliani un programma serio  e responsabile, e un candidato a Presidente della Regione che risvegli l'orgoglio dei Siciliani.

Durante l’incontro è stata approfondita inoltre la tematica della riscossione dei crediti dei comuni siciliani ed in particolare la richiesta già presentata al Sindaco di Palermo, sull’applicazione della legge 166/2011 per consentire al comune di Palermo di riscuotere i propri crediti direttamente, senza l’agente di riscossione, SERIT SICILIA.
“Nei prossimi giorni – hanno dichiarato De Luca e Calderone - definiremo i dettagli di un progetto politico autenticamente rivoluzionario, partendo dai territori con uomini e donne responsabili e che hanno realmente  a cuore le sorti della Sicilia, cercando, senza se e senza ma, di recuperare il tempo perduto per dare risposte concrete ai problemi dei siciliani.”

Cateno De Luca
Franco Calderone

Commenti