Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ROBERTO CACCIAPAGLIA A GIOIOSA MAREA PER UNA 'NOTE DI LUNA PIENA'

L'associazione Officine Lucore di Gioiosa Marea ha organizzato, in collaborazione con l'amministrazione comunale e con lo Studio Glance di Milano, un concerto del maestro Roberto Cacciapaglia a Gioiosa Marea, cittadina di origine dell'artista internazionale

Gioiosa Marea (Me), 04/08/2012 - Lunedì 13 agosto alle ore 22, il Maestro Roberto Cacciapaglia sarà ospite della III^ edizione di “Note di Luna Piena”, rassegna culturale ideata dall'associazione Officine Lucore di Gioiosa Marea.

L'evento avrà luogo in uno scenario naturale davvero suggestivo, la spiaggia di Gioiosa Marea, che per l'occasione si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto, complici le sagome delle isole Eolie all'orizzonte, il cielo stellato e un'illuminazione creata con fiaccole e torce collocate sulla spiaggia e intorno al palco, in modo da far risaltare l'incanto del luogo e la magia della Musica. Un vero e proprio rito in onore del potere del suono e della natura universale.

Roberto Cacciapaglia sarà solo sul palco con il pianoforte ed eseguirà brani tratti dai suoi ultimi cd realizzati con la Royal Philharmonic Orchestra. Il Maestro darà questo concerto a titolo gratuito. L’evento sarà aperto a tutti e ad ingresso libero.
.................
Per info:
www.facebook.com/officine.lucore
www.officinelucore.org

BIOGRAFIA:
Roberto Cacciapaglia è nato a Milano, dove si è diplomato in composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi”, studiando anche direzione d’orchestra e musica elettronica.
Ha lavorato allo studio di Fonologia della Rai ed ha collaborato con il CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) di Pisa studiando le applicazioni del computer in campo musicale.

Roberto Cacciapaglia, pianista e compositore, per lungo tempo ha condotto una ricerca sui poteri del suono in Italia e all’estero, nella direzione di una musica senza confini, al di là delle divisioni. La sua musica trae ispirazione da queste esperienze e passa attraverso l’emozione più che da regole e strutture.

Sue opere sono state rappresentate: Teatro Metastasio di Prato, Teatro Comunale di Bologna, Conservatorio di Milano, Accademia di Santa Cecilia in Roma, Aterforum di Ferrara, Berliner Festspiele di Berlino, Festival di Tel Aviv, Festival di Campinas-Brasile, Passatge de la Pau-Barcellona, Congresso Internazionale di Antipsichiatria-Parigi, Cantiere Internazionale d’Arti di Montepulciano, Festival di Spoleto, Lingotto-Torino, Festival “Il Violino e la Selce”, “La Milanesiana”, Festival “Sconfinando”, Musica nei cieli, Duomo di Milano, Arena del Sole di Bologna, Teatro San Carlo di Napoli, Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Commenti