Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

S. ANGELO DI BROLO: “BUONA GESTIONE E SCELTE POLITICHE AZZECCATE PER L'AMMINISTRAZIONE CARUSO”


S. Angelo di Brolo, 14/08/2012 - Buona gestione e scelte politiche azzeccate per l'Amministrazione comunale di Sant'Angelo di Brolo, guidata da Basilio Caruso. Pur tra infinite difficoltà, è stato chiuso un bilancio, razionalizzando le spese, in costante aumento, mantenendo inalterati i costi a carico dei cittadini, garantendosi anche un margine di manovra per gli investimenti.
L'Esecutivo adesso si prepara al voto del Consiglio comunale, convocato per il 18 agosto alle ore 9.00, con undici punti all'ordine del giorno. L'attenzione sarà incentrata maggiormente sulla manovra finanziaria e sugli indirizzi politici, amministrativi ed economici che si intendono perseguire. Tra questi, le tasse a carico dei cittadini, i cui importi, pur tra l'aumento delle spese, sono rimasti inalterati. Il Consiglio dovrà deliberare sulla costituzione della Società Consortile per azioni, denominata Società per la regolamentazione del servizio  di gestione rifiuti A.T.O. n. 11 "Messina Provincia" e sull'adesione a questa società, approvando statuto e atto costitutivo.

Di seguito i nuovi punti all'ordine del giorno: la modifica al vigente regolamento della tariffa igiene ambientale, l'approvazione delle tariffe per l'anno 2O12 e le modifiche all'attuale Regolamento Comunale di Contabilità. Da qui partirà il blocco degli argomenti che culminerà con la deliberazione sulla manovra finanziaria: i servizi pubblici a domanda individuale e la determinazione dei contributi per gli utenti per l'anno 2O12, poi l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2012-2O14 ed elenco annuale 2O12. Per questo punto, l'Amministrazione proporrà due emendamenti: gli interventi urgenti per il consolidamento del versante in contrada Vetriolo, a valle dei fabbricati interessati da fenomeni di dissesto del 2010, per € 474.000,00 e i lavori di realizzazione della rete fognante in alcune località del versante Est del territorio comunale (San Gregorio, Petraro, Roccabianca, Catticelli e Russo) per 521.000,00.

Si discuterà poi l'approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, la conferma per il triennio 2O12/2014 del Piano delle attività per la valorizzazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, la promozione turistica ed agroturistica, manifestazioni ed iniziative promozionali, di festività di interesse locale e infine l'approvazione programma per l'affidamento di incarichi esterni per l'anno 2O12. In conclusione l'approvazione Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2O12 e la relativa relazione previsionale e programmatica, nonché il bilancio pluriennale 2012-2014. Ultimo punto il riconoscimento di un debito fuori bilancio.

Commenti