Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VILLAGGIO MOLINO (MESSINA): COMPLETATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL CANALONE-COLLETTORE SS 113

MESSINA, 03/08/2012 - Sono stati completati, nella piazzetta del villaggio Molino, i lavori lungo la S.P. 33 Giampilieri-Molino-Altolia per la realizzazione del canalone-collettore in piazza Molino e relativa sistemazione del tratto di strada provinciale; da stasera la piazzetta sarà fruibile alla popolazione del borgo.
Alla cerimonia, che si svolgerà oggi alle 18, parteciperanno il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale alla Viabilità Dario La Fauci; l’assessore provinciale alla Protezione civile Santino Foti; i consiglieri provinciali eletti nel collegio di Messina sud,; i consiglieri della I Circoscrizione; il dirigente della Protezione civile , ing. Giuseppe Celi; il direttore dei lavori, Giovanni Lentini ed il rappresentante dell’impresa “D.L.M. Costruzioni” di Barcellona Pozzo di Gotto.
Durante la manifestazione verrà ufficializzato lo stanziamento di oltre quattromilioni di euro da parte della Protezione civile regionale in merito alla messa in sicurezza della ZONA MONTE dell’abitato del villaggio Molino.

Commenti