Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VOLLEY BROLO. TOFOLI: "PIANAMENTE SODDISFATTO, HO AVUTO LE RISPOSTE CHE CERCAVO"

In archivio la prima settimana di allenamento per la Volley Brolo. I 12 ragazzi di Mr. Paolino Tofoli (unico assente giustificato l’olandese Overbeeke), hanno risposto con tanta voglia di fare e molta professionalità ai severi allenamenti cui sono stati sottoposti. La prima settimana di lavoro, dal lunedì al sabato compreso, ha impegnato i nuovi leoni brolesi per un totale di 27 ore di lavoro a testa, tra sala pesi, fondo, piscina e sedute tecniche che sono state sin da subito molto intense.
“Sono stato piacevolmente sorpreso – ci dice il tecnico Paolo Tofoli – per come i ragazzi si sono presentati al raduno. Oltre alla voglia e l’entusiasmo per l’inizio di una nuova stagione, che è normale in un gruppo composto essenzialmente da giovani, tutti avevano già iniziato a fare qualcosa, per aver ricevuto, via e-mail, delle schede di allenamento e presentandosi, pertanto, sin dal primo giorno, in già buone condizioni fisiche che poi hanno consentito di rispondere in maniera altrettanto positiva alle sollecitazioni in allenamento. Il nostro preparatore, Omar Pelillo, ha condotto le sedute mattutine dedicate al miglioramento ed all’incremento della condizione atletica ed in cui i ragazzi sono stati impegnati per oltre 3 ore tra sala pesi, aerobica, fondo, ripetute e piscina.
Quindi, tutti i pomeriggi ed il sabato mattina, le sedute tecniche al vecchio “Via Quasimodo”, per più di due ore al giorno, con graduale e costante aumento dell’intensità degli allenamenti che hanno portato tutti e 12 i presenti a saltare negli ultimi giorni della settimana. Tutti hanno risposto alla grande, mettendo in mostra anche una buona coesione e sopportazione della fatica. Posso, davvero, ritenermi soddisfatto perché ho avuto le risposte che cercavo, anche se, naturalmente, si tratta solo dell’inizio della preparazione. Adesso un meritato riposo fino al lunedì mattina, per l’inizio della seconda settimana di lavoro, quando i miei ragazzi riprenderanno a sudare agli ordini di un inflessibile Pelillo.“

Marcello Princiotta

Commenti