Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

WINDJET: IL GRUPPO DI DON CIOTTI RIENTRERÀ DA PALERMO CON LE SOLE TASSE D'IMBARCO


Roma, 13/08/2012 - Il gruppo, che si trova in provincia di Palermo per partecipare ad un campo di lavoro e formazione promosso da “ Libera” di don Ciotti, in considerazione delle limitate disponibilità finanziarie, ha rivolto un appello all’Enac per poter raggiungere la città di provenienza senza pesanti aggravi di spese.
Alitalia, raccogliendo l’invito dell’Ente, ha assicurato, con il semplice rimborso delle tasse, il viaggio ai giovani che, pertanto, rientreranno oggi 13 agosto con il volo in partenza da Palermo alle 12,00, nel capoluogo felsineo.

Il Presidente dell’Enac Vito Riggio intende ringraziare il Capo scalo Alitalia Lara Della Rocca che, con la Direzione Aeroportuale di Palermo, ha consentito, grazie alla disponibilità della Compagnia, la riprotezione a Bologna di 31 giovani di Faenza, in possesso di prenotazioni Wind Jet.

Commenti