Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AMBIENTE: LA REGIONE ADERISCE A SETTIMANA MOBILITA' SOSTENIBILE

19/09/2012 - L'assessorato Territorio e Ambiente della Regione siciliana ha aderito alla "Settimana europea della mobilita' sostenibile", promossa dalla Commissione europea. La campagna di sensibilizzazione e' rivolta ai cittadini, invitati ad effettuare spostamenti a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Molteplici le iniziative che si svolgono fino al prossimo 22 settembre in diversi comuni siciliani e nelle aree protette dell'isola, dove sono stati creati percorsi ad hoc.
Il tema scelto per questa edizione e' "Muovendosi verso la giusta direzione". L'assessorato ha aderito svolgendo un ruolo di coordinamento regionale e di supporto alle iniziative e agli eventi promossi e invitando i cittadini a partecipare all'iniziativa. Tra gli enti che hanno aderito in Sicilia, i comuni di Alcamo, Palermo e l'Ente parco delle Madonie.

Commenti