Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMBIENTE: LA REGIONE ADERISCE A SETTIMANA MOBILITA' SOSTENIBILE

19/09/2012 - L'assessorato Territorio e Ambiente della Regione siciliana ha aderito alla "Settimana europea della mobilita' sostenibile", promossa dalla Commissione europea. La campagna di sensibilizzazione e' rivolta ai cittadini, invitati ad effettuare spostamenti a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Molteplici le iniziative che si svolgono fino al prossimo 22 settembre in diversi comuni siciliani e nelle aree protette dell'isola, dove sono stati creati percorsi ad hoc.
Il tema scelto per questa edizione e' "Muovendosi verso la giusta direzione". L'assessorato ha aderito svolgendo un ruolo di coordinamento regionale e di supporto alle iniziative e agli eventi promossi e invitando i cittadini a partecipare all'iniziativa. Tra gli enti che hanno aderito in Sicilia, i comuni di Alcamo, Palermo e l'Ente parco delle Madonie.

Commenti