Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO: VENERDI’ LA CONSEGNA DEI LAVORI PER LA BITUMAZIONE DI ALCUNE STRADE

MESSINA, 11/09/2012 - Il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, venerdì 14 settembre 2012, alle ore 9.30, presso l’Ufficio provinciale decentrato in via Andrea Doria, 68 consegnerà i lavori per la bitumazione delle strade: via Trazzera Marina e via Consolare Antica della città paladina. Parteciperanno all’evento l’assessore provinciale alla Viabilità, Dario La Fauci ed il dirigente del settore, Bettino Sidoti Pinto.

Sono stati invitati: il sindaco di Capo d’Orlando, Enzo Sindoni; i consiglieri comunali del centro tirrenico; i consiglieri provinciali e gli assessori provinciali dell’hinterland Giuseppe Di Bartolo; Antonino Terranova e Rosario Ventimiglia.

Commenti

  1. Ma avete visto i marciapiedi della via Trazzera e della via consolare antica ?. una volta asfaltate le strade si regolarizzeranno da soli?. Ci vorrebbe una pianificazione degli interventi più seria e con maggiore competenza,invece di stendere semplicemte asfalto.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.